Zincatura materiali ferrosi
Zincatura a caldo centrifugata in cestello di materiali ferrosi
Zincatura centrifugata in cestello
La CEIE CLAMPS è specializzata nella zincatura centrifugata in cestello, uno dei metodi più diffusi per la protezione dalla corrosione dei manufatti in acciaio dall'ambiente esterno grazie ad una protezione di tipo catodica.
L'acciaio e lo zinco reagiscono ad una temperatura di circa 450°C formando per diffusione reciproca leghe ferro-zinco che danno luogo ad un legame metallico molto forte tra il rivestimento e l'acciaio che assicura un'ottima resistenza. Tale rivestimento può avere uno spessore che solitamente varia da 50 a 120 micron e assicura una protezione del manufatto di diverse decine di anni.
Le dimensioni della vasca sono:

.01 Sgrassaggio
i manufatti vengono trattati con soluzione di acido fosforico per eliminare eventuali tracce di olio ed altre impurità;
.02 Decapaggio
grazie ad un bagno di soluzione fredda di acidi, i pezzi vengono ripuliti da qualsiasi traccia di ruggine al fine di avere superfici di acciaio puro;
.03 Lavaggio
serve ad evitare trascinamenti di acido;
.04 Flussaggio
avviene in un bagno di soluzione calda di acqua e cloruro di ammonio al fine di ritardare l'ossidazione;
.05 Essiccamento
serve ad asciugare e preparare il materiale al bagno nello zinco;
.06 Zincatura
avviene per immersione in zinco fuso a 450°C per qualche minuto a seconda del tipo di materiale e dello spessore di rivestimento che si vuole ottenere;
.07 Centrifuga
questa fase viene effettuata quando si trattano prodotti di dimensioni ridotte: bulloni, dadi, rondelle, piastrame. Il cestello con i pezzi appena zincati, viene inserito in un'apposita apparecchiatura e fatto girare per alcuni secondi. Tutto lo zinco in eccesso viene tolto per forza centrifuga, ottenendo superfici lisce e privi di grumi. Il materiale immerso con telai, dopo la zincatura viene battuto e soffiato con aria compressa, in modo da distribuire uniformemente lo strato di zinco ancora fuso.
.08 Raffreddamento
il materiale viene raffreddato in una vasca di acqua fredda e pronto da imballare.